Sabato 26 luglio, alle ore 17:00, il naturalista Paul Tout ci accompagnerà alla scoperta dell’area di Casa Spina, uno dei luoghi più nascosti e affascinanti della riserva. Qui apprenderemo il ruolo centrale che ha avuto nel passato, legato alle attività delle peschiere e delle vasche di sverno, e il suo attuale valore ecologico, in particolare per la sosta e la nidificazione di numerose specie di uccelli acquatici.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento è organizzato a numero chiuso. La partecipazione è possibile solo su prenotazione. Per aderire accedere al sito web https://rogos.it
La partecipazione all’evento è gratuita.
NOTE ORGANIZZATIVE
Data: 26 luglio
Orario di inizio: 17:00
Durata: 2 ore
Luogo di ritrovo: Cancello di accesso a casa Spina, argine a mare
Difficoltà: adatto a tutti
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo, spray anti zanzare
Quota di partecipazione: gratuito