Ultimi eventi | Eventi
La laguna: raro e dinamico mosaico di ecosistemi.
Domenica 30, alle ore 15:30, vi aspettiamo per un incontro durante il quale esploreremo i fattori ambientali che creano la ‘ricetta perfetta’ per la formazione delle lagune in aree costiere. Ripercorrendo la storia evolutiva delle lagune venete, verranno illustrati gli ambienti che caratterizzano questi ecosistemi unici, mettendo in luce le caratteristiche e il ruolo fondamentale […]
Mater semper certa, pater incertus est
Riserva naturale Valle Cavanata via Grado 1, Fossalon di GradoL'arrivo sul calendario della festa di San Valentino presagisce la primavera e la "stagione degli amori" degli uccelli (anche se i crocieri negli Alpi hanno già i piccoli nel nido). Sono varie le strategie riproduttive degli uccelli, dalla famosa monogamia, o quasi, dei cigni, alla frenetica poligamia dei combattenti alla "è complicata", alla poliandria della […]
Oche e anatre, un viaggio nell’evoluzione alimentare degli Anseriformes
Gli Anseriformes, un gruppo di 180 specie che include cigni, oche e anatre, sono tra gli uccelli più primitivi, risalenti al Mesozoico, l’epoca dei dinosauri. La maggior parte di loro (170 specie) appartiene alla famiglia degli Anatidae. Questi straordinari uccelli si sono evoluti per adattarsi a un’ampia varietà di regimi alimentari, dal vegetariano puro al […]