
- Questo evento è passato.
Mater semper certa, pater incertus est
15 Febbraio @ 15:30 - 17:30

L’arrivo sul calendario della festa di San Valentino presagisce la primavera e la “stagione degli amori” degli uccelli (anche se i crocieri negli Alpi hanno già i piccoli nel nido). Sono varie le strategie riproduttive degli uccelli, dalla famosa monogamia, o quasi, dei cigni, alla frenetica poligamia dei combattenti alla “è complicata”, alla poliandria della passera scopaiola. Parleremo di queste e tante altre abitudini riproduttive sabato 15 febbraio alle ore 15:30 durante una passeggiata accompagnati dell’esperto ornitologo Paul Tout.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento è organizzato a numero chiuso. La partecipazione è possibile solo su prenotazione. Per aderire accedere al sito web https://rogos.it
La partecipazione all’evento è gratuita.
NOTE ORGANIZZATIVE
Data: 15 febbraio
Orario di inizio: 15:30
Durata: 2ore
Luogo di ritrovo: Centro visite Via Grado, 1
Difficoltà: adatto a tutti
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo, consigliamo di portare un binocolo
Quota di partecipazione: gratuito