Sabato 26 luglio, alle ore 17:00, il naturalista Paul Tout ci accompagnerà alla scoperta dell’area di Casa Spina, uno dei luoghi più nascosti e affascinanti […]
Sabato 28 giugno, alle ore 16:00, Il naturalista Paul Tout ci racconterà del misterioso mondo delle falene, lepidotteri generalmente notturni (ma ci sono anche delle […]
Sabato 17 maggio, vi aspettiamo in Valle Cavanata, alle ore 16:00 per scoprire, in compagnia dell’esperta apicoltrice Erika inamo, la vita che si cela all’interno […]
Domenica 27 aprile, alle ore 15:30, accompagnati dal naturalista botanico Pierpaolo Merluzzi, inaugureremo il nuovo tratto di sentiero della Riserva. Una passeggiata tra i diversi […]
Domenica 30, alle ore 15:30, vi aspettiamo per un incontro durante il quale esploreremo i fattori ambientali che creano la ‘ricetta perfetta’ per la formazione […]
L’arrivo sul calendario della festa di san Valentino presagisce la primavera e la “stagione degli amori” degli uccelli (anche se i crocieri negli Alpi hanno […]
Gli Anseriformes, un gruppo di 180 specie che include cigni, oche e anatre, sono tra gli uccelli più primitivi, risalenti al Mesozoico, l’epoca dei dinosauri. […]
In questo periodo, nei campi di Fossalon e dintorni, è facile osservare stormi numerosi di oche intenti a nutrirsi. Questi splendidi animali appaiono tranquilli e […]
A partire dalle 08:30, insieme al gruppo di inanellatori, avremo modo di osservare da vicino il mondo degli uccelli migratori e capire l’importanza dell’inanellamento scientifico. […]
L’uso delle fototrappole rappresenta un’arma potente nelle mani dei naturalisti e biologi di campo. Quindici anni fa erano costose e di una resa incerta. Oggi […]