In questa stagione i giorni si allungano di più di 3 minuti ogni giorno e rappresentano così il cambiamento più rapido dell’anno. Questa spiega – […]
Anche quest’anno la Riserva naturale Valle Cavanata collabora con ASTORE-FVG e gli inanellatori del progetto MonitRing per il Corso di Birdwatching Base, giunto alla sua […]
Fin dall’antichità l’uomo ha avvertito il fascino delle migrazioni degli uccelli e il mistero delle rotte dei loro lunghi viaggi attraverso mari e deserti, questioni […]
… in un’epoca di cambiamenti climatici. Gli uccelli migrano. E questi movimenti hanno sempre affascinato l’uomo. Per i Romani le migrazioni venivano calendarizzate dagli Augur […]
Ultimo appuntamento per il 2022 nella Valle Cavanata. Domenica 18 dicembre vogliamo fare un regalo a tutti i piccoli naturalisti. Insieme realizzeremo un calendario che […]
Inizia il periodo degli spettacolari tramonti autunnali in Valle Cavanata e dell’arrivo delle specie svernanti! Domenica 20 novembre vi invitiamo ad una visita guidata gratuita […]
Sabato 17 settembre ha preso il via l’iniziativa “Riserve aperte. Visite tra Pesca, Natura e Storia”, un calendario completamente gratuito di escursioni, visite guidate, laboratori […]
Sabato 8 ottobre vi invitiamo ad alzarvi di buon’ora per conoscere un’attività importante che da anni si svolge nella Riserva. Qui è infatti presente la […]
Sabato scorso ha preso il via l’iniziativa “Riserve aperte. Visite tra Pesca, Natura e Storia”, un calendario completamente gratuito di escursioni, visite guidate, laboratori per […]
Come dormono i fenicotteri? Chi è il re della Riserva? Come usa il becco il martin pescatore? In quanti paesi vanno le nostre oche?Sono tantissime […]