Incorniciamo l’autunno! Gialle, rosse e dorate diventano le foglie in questa stagione, con mille forme e dimensioni diverse. I colori li offre la natura, la […]
Con i giorni che si accorciano e le temperature che si abbassano, siamo alla coda dell’autunno. Molte delle specie migratorie, come il Cavaliere d’Italia, sono […]
Sabato 21 ottobre vogliamo farvi conoscere la lontra, elegante mammifero acquatico, che sta gradualmente ricolonizzando gli ambienti umidi in prossimità del fiume Isonzo, dopo essere stata […]
Sabato 30 settembre vogliamo farvi fare un viaggio nell’affascinante mondo delle piante, ma non di piante qualunque o che possono crescere dappertutto…. Il botanico Giuseppe […]
Lunedì 28 agosto conosciamo insieme la natura e la storia della Riserva naturale Valle Cavanata, area protetta di fondamentale importanza per gli uccelli acquatici e vero scrigno di biodiversità. […]
Esplorare una riserva naturale attraverso il gioco dell’orienteering è un modo avvincente e coinvolgente per conoscere e scoprire gli aspetti più affascinanti di un ambiente […]
Le chiavi dicotomiche sono strumenti utili e indispensabili quando si visita una Riserva naturale. Queste riserve sono ambienti ricchi di biodiversità, dove numerose specie di […]
Per tante persone è raro camminare nel buio. Questo sabato sarà possibile farlo all’interno della Riserva naturale Valle Cavanata. Ascolteremo gli insoliti rumori della notte, […]
Le parti interne della Valle Cavanata ospitano un gran numero di uccelli nidificanti in estate. Lontani da fonti di disturbo lungo la pista ciclabile troviamo […]
Il 22 aprile abbiamo festeggiato la Giornata mondiale della Terra, il 24 aprile la Giornata europea dei Parchi. Madre Terra ci ha donato dei tesori […]